
L'11 Febbraio è stato l'anniversario Dei Patti Lateranensi.
Anniversario doppio perchè sono 80 anni dalla firma dei Patti che diedero vita allo Stato della Citta' del Vaticano, e 25 dalla loro revisione del 1984.
Mai momento è stato cosi' delicato per festeggiare un tale Anniversario, con la fondata , secondo me , accusa rivolta da molti al Vaticano di ingerenze nella vita politica e civile del paese (caso Englaro)
Il mio parere potrebbe pero' essere di parte , e non considerato obiettivo.
Allora riporto quello che ho trovato pubblicato su un articolo del Messaggero dove si fà riferimento a quello che scrive Le Monde , famoso quotidiano degli amati/odiati vicini francesi :
"parigi (11 FEBBRAIO) - «La polemica attorno alla morte di Eluana Englaro mostra a qual punto la politica romana resta segnata dalle prese di posizione della Chiesa». Lo scrive Le Monde, nel suo articolo di terza pagina titolato: «Il Vaticano invade l' Italia». «Appaltando alle parrocchie e alle associazioni umanitarie cattoliche una buona parte della politica sociale, lo Stato - secondoLe Monde - ha fatto della Chiesa un potente protagonista del dibattito pubblico. Ma è falso immaginare che si esprima soltanto a favore di una forma di reazione di destra. Su molti punti (immigrazione, razzismo, sicurezza), la Chiesa è sulle posizioni della sinistra».
«La Chiesa - scrive fra l'altro Le Monde - fa ruotare il dibattito attorno alle sue posizioni, e lo Stato le concede una forza che non ha da altre parti».
Da sottolineare l'ultima frase "lo Stato le concede una forza che non ha da altre parti".
Francesi ....... e pensare che potevano averlo loro il Vaticano ....
Ma uno scambio equo , tipo...... ci riprendiamo la Carla Bruni voi vi pigliate il Vaticano ?
MONDO
Nessun commento:
Posta un commento